Vino e salute, Frescobaldi (UIV): “No a dogmi, sì a un istituto indipendente per la ricerca”

Nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute e debutta grazie ai dati di una metanalisi presentata al Senato, in quel di Palazzo Giustiniani, durante un appuntamento dal titolo evocativo, “Bere Mediterraneo. Gli effetti sulla salute di un consumo moderato del vino”. Momento rimarcato nell’ambito del tema Vino e Salute da Lamberto Frescobaldi,…

La Cultura e la conoscenza sono superflue? Tra bonus negati e realtà della vita: si vuole l’ignoranza sovrana?

Sembrava fosse una misura da eliminare e la prima stesura dell’emendamento voluto dalla maggioranza governativa questo descriveva: stop al bonus Cultura o 18app che dir si voglia. La misura è da anni a sostegno dei giovani nell’acquisto di materiale librario per lo studio e l’approfondimento, ma anche per godere di musei, concerti, mostre, teatro, cinema,…

Gustatevi le ricchezze d’Italia: XI edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, il 15 e il 16 ottobre 2022

Aprono scenari unici italiani, 700 luoghi speciali in 350 città d’Italia per l’XI edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, il 15 e il 16 ottobre 2022, sabato e domenica di metà mese. C’è l’imbarazzo della scelta e non c’è regione che non apra molti dei suoi grandi tesori architettonici, storici, paesistici, dell’archeologia industriale e dei luoghi…

Si parte col voto tra valanghe di carte, verbali e l’idiozia del bollino antifrode. Tenetevi questo Rosatellum!

C’è ancora, è lui, il tagliando o bollino antifrode (si, tutto attaccato come da documenti anche se nel vocabolario Treccani non c’è: andrebbe scritto “anti frode”). La più costosa sciocchezza che sono riusciti a inventarsi per il meccanismo elettorale. C’era alle precedenti elezioni politiche nazionali, c’è anche in questo 25 settembre 2022. Ne so “qualcosa”…