Era il momento per consentire al patrimonio rurale dell’isola di poter essere riportato a nuova vita grazie ai fondi che fanno capo al PNRR, disponibilità rilasciate dal ministero della Cultura. Sento subito il bisogno di porgere un fermo invito: i progetti devono essere redatti al meglio, con precisione, con scopi chiari, capitolati analitici e perfetti,…
Categoria: Ambiente
Etna, fontane di lava tra i 1000 e i 1500 metri oltre la cima: flussi piroclastici a imitazione dei vulcani più violenti nel mondo
U Mungibeddu, l’Etna, ha dato grande spettacolo, però da un po’ di tempo il suo comportamento sta facendo riflettere gli esperti. Di seguito non utilizzo parole mie, ma quelle di Boris Behncke, Vulcanologo all’INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (link) di Catania che conta sull’Osservatorio Etneo (link) come centrale di monitoraggio. Non interpreto, non semplifico,…
Terra e cambiamento climatico: quanto pesa davvero l’azione dell’uomo? Le mutazioni ambientali, anche a breve termine, sono sempre avvenute. Riflessioni
Riflettere e scrivere sul clima è cosa molto complessa. Da quanto scritto da esperti del settore, uomini di scienza, dalla Commissione Europea con gli ultimi rapporti sul cambiamento climatico, non esiste ancora una visione che sia veramente univoca, un unico metodo di lettura del fenomeno. Nonostante la/le tesi più enunciate e pubblicate da diversi anni….
Parola d’ordine “liquido”: dai nuovi robot per esplorare i pianeti a una retina artificiale. Impensabili frontiere della Scienza
Ebbene ci siamo. Dopo tanto parlare, progettare tecnologie sperimentali come i nanobot grandi come batteri o ancora meno, ecco arrivare la “tecnologia liquida”. Un robot liquido e una retina liquida. Sono soluzioni tra il tecnologico e lo scientifico che baseranno la loro forza proprio sul loro essere effettivamente liquidi – anche se molto particolari, con…
Come non credere che Roma sia la capitale più sporca al mondo quando i rifiuti sono a mucchi anche in strade-vetrina del centro storico?
Non sto qui a rivangare i particolari della triste classifica stilata dalla rivista “Time Out” che, dopo un sondaggio su migliaia e migliaia di persone (link all’articolo – non è una fake news), ha collocato Roma come la capitale più sporca del mondo, seguita da Bangkok e New York (che capitale non è, ma la…
Sicilia, l’Ordine Costantiniano di San Giorgio e S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone con gli allevatori dei Nebrodi
Gravi le perdite subite dagli allevatori dei Nebrodi e delle Madonie dopo gli incendi di questa estate 2021, le fiamme hanno incenerito ettari di territorio e ucciso intere mandrie di bovini e di ovini. Così il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e S.A.R. la principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie hanno donato 3.600 chili di…
Tassa o imposta di scopo: avrei idee perfette per aggiungerne di nuove a quelle strambe in vigore… tanto dobbiamo comunque pagare, vero?
“Tassa addizionale, finalizzata al conseguimento o alla realizzazione di un obiettivo specifico“. Questa la definizione che il Vocabolario Treccani dà per tassa o imposta di scopo. Poi c’è la realtà dei fatti: anche a scopo raggiunto, questi “prelievi mirati” rimangono perenni, mascherati da altro… come racconta la storia italiana. Ce li travestono all’inizio, ci si…
Spazzatura e trasporto pubblico, immediato confronto Roma-Barcellona: povera Capitale italiana, bloccata e in letargo su un mucchio di rifiuti
Ne avevo già avuto pieno riscontro prima del 2016 e in questo 2021 è arrivata la piena conferma. Nonostante il duro anno pandemico del 2020 abbia messo a dura prova l’organizzazione della Capitale catalana, sul terreno di confronto riguardante la raccolta dei rifiuti e l’offerta dei trasporti pubblici, Roma ne esce fortemente sconfitta. Roma e…
Sicilia, arcipelago delle Egadi, verso la nascita del secondo itinerario archeologico sommerso per non vedenti
Il progetto sarà presentato durante un evento speciale il 28 luglio alle ore 18 nella sede della Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali del Mare a Palermo. L’Ente caldeggia l’appuntamento che porterà alla nascita di un itinerario archeologico sommerso per non vedenti nell’arcipelago delle Egadi grazie all’installazione di didascalie in braille. A fondo articolo descrizione ed…
Etna, Mungibeddu, solo fiamme, lava, polveri, tremori? Fa scalpore, è vero, ma in Sicilia chi è etneo ha il vulcano sottopelle, nell’anima. A Muntagna sollecita i sensi
È una compagna sempre presente, da quando nasci. Se hai la fortuna di venire alla vita nell’area dell’Etna o Mungibeddu-Mongibbello, il vulcano ce l’hai sempre davanti agli occhi, senti che ti fa tremare la terra sotto i piedi, che ti copre con il suo velo, che illumina le notti di rosso, che all’alba o al…
Progetto “Regina Apium”, sono arrivate nuove residenti a Palazzo Barberini: le api
Sono arrivate il 3 giugno e hanno trovato un ottimo accomodamento, un uno splendido angolo di Roma, a Palazzo Barberini, su via delle Quattro Fontane. A portarle lì ci hanno pensato gli apicoltori dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura che hanno dato vita al progetto Regina Apium nato da un’idea della delegazione del FAI-Federazione Apicoltori Italiani…
Ortofrutta e Alleanza cooperative Agroalimentari: dal Sostegni-Bis il Fondo di solidarietà nazionale è insufficiente
L’andamento già non favorevole del mercato e della conduzione delle aziende durante la Pandemia Covid-19 avevano già messo in crisi il settore. Al tutto si è aggiunto il fenomeno recente delle gelate tardive che ha colpito duramente anche il settore dell’Ortofrutta. La presa di posizione dell’Alleanza cooperative Agroalimentari era inevitabile. In più, si aggiunge il…